logo CL lungo

WINE & TALK:
SORSI E STORIE

Durante le serate di "Wine & Talk: Sorsi e Storie", i produttori diventano narratori, condividendo la storia, la passione e le scelte dietro ogni bottiglia.

Un viaggio nel mondo del vino attraverso le parole di chi lo crea.

Insieme ad Alfonso Mollo, sommelier Ais e divulgatore enogastronomico, ne ascolteremo i loro racconti, degusteremo i loro vini, e potremo curiosare nei loro ricordi in vigna e in cantina.

Un'occasione unica per degustare, imparare e dialogare con i protagonisti del vino, in un'atmosfera conviviale e coinvolgente.

Cosa ci aspetta il 20 marzo?

Durante questo Wine & Talk esploreremo Albugnano DOC, una denominazione di nicchia, degustando i vini Roggero insieme a Mauro e Marina Roggero. Se sei un amante del Nebbiolo, non puoi mancare!

Perché si parla sempre più di Albugnano DOC?
Che vino è?
L’avete già assaggiato?

Albugnano DOC è una piccola denominazione di nicchia dell’Altro Monferrato, dove il Nebbiolo si esprime con freschezza ed eleganza, offrendone un’interpretazione tipica, diversa rispetto alle altre zone del Piemonte.

A raccontarcelo da Cultura Liquida ci saranno Marina e Mauro Roggero, quinta generazione di una cantina storica, che ci guideranno alla scoperta del loro territorio, raccontandoci perché il Nebbiolo trova qui un terroir ideale, e spiegandoci quali sono le principali differenze con quello coltivato nelle Langhe.

In degustazione ci sarà anche Fontanera Roggero, un vino unico ottenuto da Montanera, un rarissimo vitigno locale. Ecco cosa scrive Master of Wine Julia Harding su JancisRobinson.com riguardo a questo vino:
"Un rosso cremisi molto scuro. È intensamente fruttato con sentori di pepe e una nota affumicata. Tannico e saporito, ma con un'eleganza sobria: i tannini sono morbidi e profondi. Secco e persistente, un vero grande valore per una varietà così rara." 

🗓️ 20/03 (giovedì)
🕐 alle 19.45
📍Via Mazzini 39, Torino (TO)
💵 29 EUR

1. Vino rosso “Fortenera” 
2. Albugnano DOC “Il Giglio” 2023
3. Albugnano DOC “Bric Carvè” 2023
4. Albugnano DOC Superiore 549 2020 (Concours Mondial Bruxelles - Medaglia d'Argento; Medaglia Wine Hunter)
5. Freisa d’Asti DOC Superiore “Dionisiaco” 2019

+ Acqua, grissini, focaccia. 

Voglio esplorare Albugnano DOC e assaggiare un'espressione unica del vitigno Nebbiolo.👇

Wine & Talk: Sorsi e Storie (Sara Vezza)
Compila il modulo per riservare il tuo posto all'evento. Il costo è di 27€ a persona e potrai effettuare il pagamento la sera stessa, scegliendo tra bancomat, carta di credito, contanti o PayPal. L'evento durerà circa un'ora e 50 minuti. Se non ricevi l’email di conferma dell’iscrizione, controlla la cartella della posta indesiderata. In caso di problemi, scrivici a: culturaliquidatorino@gmail.com
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Confermo di aver compiuto almeno 18 anni.
Privacy

Chi Siamo

Cultura Liquida è una scuola di vino davvero unica, dove puoi imparare a conoscere il vino in modo coinvolgente e divertente, comodamente seduto in una sala accogliente nel cuore di Torino.

Immagina il piacere di imparare rilassandoti e divertendoti in un ambiente intimo e accogliente, insieme a un piccolo gruppo di persone unite da una passione comune. Un'esperienza da vivere sorso dopo sorso!

Voglio assaggiare il vino prodotto con il rarissimo vitigno Montanera e scoprire la sua affascinante storia.👇

Esperienza strepitosa. La sommelier di Cultura Liquida, grande professionista nel settore, in maniera sintetica ma illuminante sa arrivare diritta al punto senza troppi giri di parole e dice ciò che davvero interessa. La location poi super accogliente e in pieno centro. E poi assaggiare vini buoni in un’atmosfera rilassata, imparando, è la combo perfetta.

Lorenza Marini

Obiettivo raggiunto: alla prossima cena di lavoro quando si parlera’ di vino non dovro’ piu’ andare in bagno o fare quello che parla al telefono. Complimenti a Julia che in poche ore e’ riusciata a trasmettermi le nozioni di base per poter capire e affrontare qualunque discussione riguardante il vino senza fare brutta figura.

Alessandro Zaghi

Esperienza assolutamente fantastica: divertente, informativa e deliziosa. Avevamo un gruppo molto numeroso e abbiamo fatto una degustazione completamente privata, e lo staff di Cultura Liquida ha fatto di tutto per rendere la nostra esperienza meravigliosa.

Drew Griswold

Voglio assaggiare vini eccezionali guidato direttamente dal produttore, ascoltando in prima persona le storie che rendono ogni bottiglia unica.👇

Hai ancora dubbi o domande?

Scrivici pure, siamo qui per aiutarti! Scegli il metodo di contatto che preferisci e ti risponderemo al più presto. Siamo pronti a rendere la tua esperienza perfetta.

Via Mazzini 39, Torino (TO), Italia  10123

Tel: 324 0542 707 (Whatsapp)

culturaliquidatorino@gmail.com

Nessun dubbio, tutto chiaro!👇

Wine & Talk: Sorsi e Storie (Sara Vezza)
Compila il modulo per riservare il tuo posto all'evento. Il costo è di 27€ a persona e potrai effettuare il pagamento la sera stessa, scegliendo tra bancomat, carta di credito, contanti o PayPal. L'evento durerà circa un'ora e 50 minuti. Se non ricevi l’email di conferma dell’iscrizione, controlla la cartella della posta indesiderata. In caso di problemi, scrivici a: culturaliquidatorino@gmail.com
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Confermo di aver compiuto almeno 18 anni.
Privacy